![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
رقم المشاركة : ( 1 )
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Dio non si stanca di perdonare
![]() All'omelia della messa celebrata nella piccola chiesa che sorge al di là dell'ingresso di Porta Sant'Anna, il Pontefice ha richiamato l'episodio evangelico dell'adultera condannata a morte e salvata da Gesù, sottolineando che la misericordia "è il messaggio più forte del Signore", il quale non è venuto per i giusti ma per i peccatori. Da qui l'invito a non "condannare gli altri" e a riconoscersi sempre bisognosi del perdono di Dio. "Il Signore - ha assicurato - mai si stanca di perdonare: mai! Siamo noi che ci stanchiamo di chiedergli perdono". Un appello rinnovato all'Angelus recitato a mezzogiorno di fronte a una folla di fedeli che ha gremito piazza San Pietro e via della Conciliazione. "Il volto di Dio - ha ricordato Papa Francesco - è quello di un padre misericordioso, che sempre ha pazienza con noi, ci comprende, ci attende, non si stanca di perdonarci se sappiamo tornare a lui con il cuore contrito". "Dio mai si stanca di perdonarci, mai! Il problema è che noi ci stanchiamo, noi non vogliamo, ci stanchiamo di chiedere perdono" ha ripetuto. E al termine della preghiera, congedandosi dalla piazza, ha rinnovato il suo "abbraccio ai fedeli di Roma" e ha ribadito il suo legame spirituale con l'Italia, attestato dalle origini della sua famiglia e rafforzato dalla scelta del nome di Francesco, santo patrono della nazione |