![]() |
È la gente la casa di Gesù
Appello per la fine delle violenze nella Repubblica Centroafricana
http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/papa.jpg «Gesù non ha casa perché la sua casa è la gente». È la semplicità il mezzo scelto da Papa Francesco per far giungere il suo messaggio dritto al cuore della gente. E così questa mattina, mercoledì 27 marzo, al suo primo appuntamento con il tradizionale incontro con i fedeli per l’udienza generale, sceglie un esempio chiaro e diretto per ribadire il senso della presenza costante del Signore tra la sua gente, quella che ha eletto a propria dimora. E ricorda che Gesù ha parlato a tutti, senza distinzione, «ai grandi e agli umili, al giovane ricco e alla povera vedova, ai potenti e ai deboli»; che «ha portato la misericordia e il perdono di Dio»; che «ha guarito, consolato, compreso; ha dato speranza»; che «ha portato a tutti la presenza di Dio che si interessa di ogni uomo e ogni donna, come fa un buon padre e una buona madre verso ciascuno dei suoi figli». |
ÑÏ: È la gente la casa di Gesù
Merci, Haia
|
ÇáÓÇÚÉ ÇáÂä 06:48 AM |
Powered by vBulletin® Copyright ©2000 - 2025