![]() |
I muri portanti di una società libera
Il Pontefice augura che uno spirito di tenacia e di impegno condiviso
animi la Nazione italiana in questo momento particolare della sua storia È un forte richiamo alla "grave responsabilità di operare per la pace" che incombe anzitutto sulle "autorità civili e politiche" il nucleo centrale del discorso rivolto questa mattina, lunedì 7 gennaio, da Benedetto XVI ai membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede nel tradizionale incontro d'inizio d'anno,http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/papa.jpgsvoltosi nella Sala Regia del Palazzo apostolico. La crisi che sconvolge l'umanità dipende in gran parte dalla mancanza di quella pace sociale che, nell'ottica cristiana, è "un'intima connessione tra la glorificazione di Dio e la pace degli uomini sulla terra". Tanto che è proprio "l'oblio di Dio" a generare violenza. "Senza un'apertura al trascendente - ribadisce il Pontefice - l'uomo cade facile preda del relativismo e gli riesce poi difficile agire secondo giustizia e impegnarsi per la pace". (©L'Osservatore Romano 7-8 gennaio 2013) |
ÑÏ: I muri portanti di una società libera
Merci, Haia
|
ÇáÓÇÚÉ ÇáÂä 04:33 PM |
Powered by vBulletin® Copyright ©2000 - 2025